Commercio pratico. Camere di commercio

In questa fase stiamo raccogliendo la manifestazione di interesse non vincolante delle aziende, le quali potranno assicurarsi la prelazione sui posti messi a disposizione. La partenza del corso è prevista durante la primavera Titolo del corso Commercio elettronico multicanale: vendere online mantenendo sincronizzati il gestionale aziendale, il sito eCommerce, eBay, Amazon ed altri marketplace.
Si passerà poi allo sviluppo di un sito eCommerce sfruttando le potenzialità di un software open source ed il relativo popolamento automatico del catalogo prodotti con la sincronizzazione automatica delle disponibilità di magazzino e dei prezzi.

Il passo successivo sarà la pubblicazione dello stesso catalogo su uno o più marketplace a scelta fra quelli che la piattaforma di integrazione bindCommerce mette a disposizione: eBay, Amazon, ePrice, Spartoo, ManoMano, PriceBox, cDiscount, Wish. Opzioni senza investimento si tratta del solito corso!

Il taglio del progetto è fortemente orientato alla pratica, commercio pratico sia alle aziende che non hanno mai venduto online, sia a quelle che necessitano di ottimizzare i propri processi di vendita.
Destinatari ammissibili Il corso è dedicato ad imprenditori di piccole e medie aziende, commercio pratico commerciali ed altri manager operanti nel mercato B2B Business To Business e B2C Business To Consumersenza limitazioni di sorta sul settore merceologico.

Per i dipendenti è possibile frequentare il corso solo se la formazione è svolta in orario di lavoro. Saranno ammessi a partecipare i soggetti ammissibili dal bando, e cioè: Dipendenti di aziende private, con qualsiasi tipologia di contratto, a tempo indeterminato o determinato, contratti a progetto, apprendisti.

Programma del corso I principali argomenti che verranno trattati sono i seguenti: Introduzione Opportunità, vantaggi e criticità del commercio elettronico.